Pubblicazioni
In questa sezione potete consultare e scaricare in formato pdf le pubblicazioni edite da 3APTA sulla Biodiversità agraria della Regione Umbria.
Ciascun volume affronta un argomento specifico tra quelli che nel corso di tanti anni di attività sono stati oggetto di studio e ricerche.
Dal 2012 le pubblicazioni sono raccolte nella Collana ʺI Quaderni della Biodiversitàʺ
Download


Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Umbria e Liguria
Questo quaderno, nono e penultimo della collana dedicata ai frutti dimenticati delle regioni italiane, riporta i casi studio di Umbria e Liguria.


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 1
La biodiversità di interesse agrario della Regione Umbria. Specie arboree da frutto. Volume 1. 2012.


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 2
Tra antiche mura… uno scrigno di ricchezze. Il territorio di Amelia ed i suoi frutti. 2013.


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 3
Un’immensa volontà. Un viaggio nell’arte e nella scienza, tra pomologia e paesaggio dal ‘500 ai giorni nostri. 2014


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 4
Suino Nero Cinghiato. Storia del recupero e della reintroduzione di un’antica popolazione suina in Valnerina. 2014


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 5
La biodiversità di interesse agrario della Regione Umbria. Specie arboree da frutto. Volume 2.2015


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 6
La biodiversità di interesse agrario della Regione Umbria. Specie arboree da frutto. Volume 3.2018


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 7
Capra Facciuta della Valnerina, racconto di una popolazione caprina dimenticata. 2019


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 8
La biodiversità di interesse agrario della Regione Umbria. Specie Arboree da frutto. Volume 4.


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 9
Atlante delle risorse genetiche iscritte al Registro Regionale.


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 10
Spunti di Biodiversità Agraria tra i banchi di scuola


Collana “I Quaderni della Biodiversità”, Numero 11
Olea Mundi. La collezione mondiale di Olivo di Lugnano in Teverina.


La valorizzazione delle risorse genetiche agrarie della Regione Umbria
Anno 2005 – Sottoprogetto
La biodiversità vegetale in Umbria e la sua conservazione