Consultazione Registro Regionale
Il Registro Regionale è lo strumento ufficiale previsto dall’art. 68 del Capo IV della Legge Regionale 12/2015 per censire le risorse genetiche autoctone di interesse agrario della Regione Umbria
Leggi di piùItinerari della Biodiversità
Gli itinerari turistici della biodiversità sono uno strumento di promozione del territorio della Regione Umbria, delle sue produzioni agricole identitarie e delle sue ricchezze naturali, culturali e storico artistiche dove il filo conduttore è rappresentato dalla biodiversità animale e vegetale.
Leggi di piùSegnala una varietà
Se possiedi o sei a conoscenza di una varietà/razza di interesse storico a livello locale, contattaci.
Leggi di piùEventi e notizie
Ultime risorse iscritte al Registro Regionale


Pero Trenta once
Famiglia: Rosaceae Juss.
Genere: Pyrus L.


Cavallo del Catria
Famiglia: Equidi
Genere: Equus


Merangolo di Collescipoli
Famiglia: Rutaceae Juss
Genere: Citrus L.


Olivo Cubra
Famiglia: Oleaceae Hoffmanns. & Link
Genere: Olea L.


Fagiolo Monachello
Famiglia: Fabaceae Lindl.
Genere: Phaseolus L.


Vitigno Lacrima
Famiglia: Vitaceae Juss.
Genere: Vitis L.


Mais Locale di Norcia
Famiglia: Poaceae (R.Br.) Barnhart
Genere: Zea L.


Vitigno Vaiano
Famiglia: Vitaceae Juss.
Genere: Vitis L.