Consultazione Registro Regionale
Il Registro Regionale è lo strumento ufficiale previsto dall’art. 68 del Capo IV della Legge Regionale 12/2015 per censire le risorse genetiche autoctone di interesse agrario della Regione Umbria
Leggi di piùItinerari della Biodiversità
Gli itinerari turistici della biodiversità sono uno strumento di promozione del territorio della Regione Umbria, delle sue produzioni agricole identitarie e delle sue ricchezze naturali, culturali e storico artistiche dove il filo conduttore è rappresentato dalla biodiversità animale e vegetale.
Leggi di piùSegnala una varietà
Se possiedi o sei a conoscenza di una varietà/razza di interesse storico a livello locale, contattaci.
Leggi di piùEventi e notizie
Ultime risorse iscritte al Registro Regionale


Asino bianco dell’Asinara
Famiglia: Equidi
Genere: Equus


Castagna grande di Pompagnano
Famiglia: Fagaceae Dumort
Genere: Castanea Mill.


Noce del Rio Secco
Famiglia: Juglandaceae DC. ex Perleb
Genere: Juglans L.


Marrone Gentile della Vallocchia
Famiglia: Fagaceae Dumort
Genere: Castanea Mill.


Carpa del Trasimeno
Famiglia: Ciprinidae
Genere: Cyprinus


Susino Agostana tardiva
Famiglia: Rosaceae
Genere: Prunus L.


Vitigno Pecorino
Famiglia: Vitaceae
Genere: Vitis L.


Rapi del Trasimeno
Famiglia: Brassicaceae Burnett.
Genere: Brassica L.