Castagno Pordana

La presenza del Castagno e la coltivazione del Marrone nei Monti Amerini è accertata da secoli. Una chiara testimonianza la danno i numerosi esemplari arborei che hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli. Nell’area dei Monti Amerini, dove la varietà Pordana è tutt’ora presente sia con esemplari arborei sia nella memoria di diversi castanicoltori, la coltivazione del castagno da frutto risulta essere distribuita principalmente nelle località di Morre (Baschi), Melezzole (Montecchio), Santa Restituta e Toscolano (Avigliano Umbro).

Si tratta di una varietà geneticamente unica e morfologicamente distinguibile sia da altri castagni presenti nell’area (le cosiddette Castagne Porcine, ossia esemplari selvatici), sia dai marroni coltivati. Caratterizzata da frutti di piccole dimensioni dal sapore dolce e pronunciato.

Iscrizione al Registro

12
Marzo
2025
105
NUMERO ISCRIZIONE

Famiglia, genere, specie

  • Famiglia: Fagaceae Dumort
  • Genere: Castanea Mill.
  • Specie: C. sativa Mill.

Nome comune

  • Nome comune della varietà: Castagno Pordana

Territorio

  • Area tradizionale di diffusione: Comuni Avigliano Umbro, Baschi, Montecchio
  • Luogo di conservazione ex situ: Nessuno
  • Rischio di erosione: Alto

Allegati

downloadScheda completa

Torna in cima